BNL Focus – Banche e Covid-19: misure, effetti e prospettive per il credito

May 22, 2020

È online l’ultimo numero di BNL Focus il settimanale del Servizio Studi BNL Gruppo BNP Paribas, diretto da Giovanni Ajassa, che fa il punto sulla congiuntura economica in Italia e all’estero.
 BNL Focus approfondisce i grandi temi dell’economia italiana: le imprese, il “Made in Italy”, la competitività del paese, le famiglie, i consumi, il mercato immobiliare, le banche e il risparmio. Il Focus del Servizio Studi BNL è la finestra aperta sull’Italia e sul mondo dal network globale della ricerca economica del Gruppo BNP Paribas.

 

BNL Focus  – 19 maggio 2020

BNL Focus – Banche e Covid-19: misure, effetti e prospettive per il credito
In Italia nei primi mesi del 2020 gli effetti della pandemia di Covid-19 si sono riflessi sull’attività produttiva, esponendo anche il settore bancario ai rischi derivanti dal deterioramento dell’attività economica. Per fronteggiare l’impatto economico del Covid-19 le autorità nazionali ed internazionali hanno fatto ricorso ad un mix coordinato di politica monetaria e politica fiscale.

I provvedimenti di politica fiscale hanno introdotto per le PMI una moratoria e la garanzia pubblica sui finanziamenti tramite il Fondo centrale di garanzia, mentre per le grandi imprese la garanzia è offerta dalla SACE. Il credito alle famiglie è stato sostenuto con la sospensione dei mutui prima casa per alcune categorie di lavoratori.

I primi effetti dei provvedimenti sono già visibili. I dati evidenziano oltre 2,2 milioni di domande o comunicazioni di moratoria su prestiti per un ammontare pari a €233 mld. Le domande delle famiglie (oltre 1,1 milioni) riguardano prestiti per €72 mld. Circa 69mila hanno riguardato la sospensione delle rate del mutuo sulla prima casa, per un importo medio di circa 89mila euro.

La crisi conseguente alla pandemia potrebbe produrre un forte indebolimento della redditività delle banche italiane. L’esperienza nell’utilizzo dei canali digitali maturata durante il lockdown dagli operatori e dalla clientela potrebbe accelerare quella revisione del modello di servizio più volte auspicata dalle banche.

Scarica l’ultimo numero del Focus BNL